Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Brescia ha ospitato il primo Festival missionario d’Italia (12-15 ottobre). Tre giornate intense di dibattiti, concerti, spettacoli, film, mostre e messe. Durante il Festival si è raccontata la missione in tutte le sue forme e dimensioni, nelle periferie geografiche fino agli angoli sperduti della vita dell’uomo. I trovano i seguenti articoli:
Una missione in cento eventi (Miela Fagiolo D’Attilia).
Appuntamento al Festival (Ilaria De Bonis).
Genesi di una scommessa (Ilaria De Bon ...; [Leggi tutto...]
Una missione in cento eventi (Miela Fagiolo D’Attilia).
Appuntamento al Festival (Ilaria De Bonis).
Genesi di una scommessa (Ilaria De Bon ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 22 ottobre 2017 si è tenuta la Giornata Missionaria Mondiale ed aveva come slogan significativo “La messe è molta”. Il termine messe, inteso come raccolto agricolo, sta ad indicare un abbondante raccolto secondo la parola di Gesù. Il compito dei missionari, quindi, è quello di raccogliere i frutti di bene e di verità che si rivelano nel mondo. Il dossier racconta la Giornata Missionaria Mondiale e la missione in tutte le sue forme. Si trovano i seguenti articoli:
Missione con la ma ...; [Leggi tutto...]
Missione con la ma ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Un recente report di Amnesty International denuncia le atrocità che il conflitto in Sud Sudan ha causato a milioni di persone in questo giovane stato. L’autore riporta la sua testimonianza di missionario in quelle terre e denuncia come di fronte a tanta violenza la comunità internazionale sia incapace di prendere una posizione a causa dei troppi interessi politici, economici, strategie regionali e alleanze geopolitiche.