Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Vicente Espeche Gil, ambasciatore argentino presso la Santa Sede, identifica le fonti principali che illustrano la visione di papa Francesco sull'ordine internazionale, la globalizzazione e la pace: il Documento di Aparecida e l'enciclica Laudato si'. Per Francesco fondamentali sono i contatti sociali e i rapporti umani per promuovere la pace e la giustizia, a partire dalle relazioni famigliari fino ad arrivare all'alta politica internazionale, includendo tutti gli ambiti intermedi.
Abstract/Sommario: Mons. Marcello Semeraro riflette sul tema del discernimento spirituale che è tema sostanziale nel magistero di papa Francesco, momento fondamentale perché la fede diventi attiva ed efficace. Questo processo è determinante perché il credente e la Chiesa evitino il rischio di fondamentalismi ed entrino in una dinamica sinodale, fatta di partecipazione tra gli organismi parrocchiali e diocesani.
Abstract/Sommario: Con il pellegrinaggio compiuto il 20 giugno 2017 a Bozzolo, nella diocesi di Cremona, e a Barbiana, nella diocesi di Firenze, papa Francesco ha voluto rendere omaggio a due parroci, don Primo Mazzolari e don Lorenzo Milani. Essi, pur avendo avuto un difficile rapporto con le gerarchie ecclesiastiche, hanno segnato profondamente il cattolicesimo italiano, svolgendo un "magistero delle periferie", che il papa addita come modello di fedeltà al Vangelo, di fede schietta e non annacquata, d ...; [Leggi tutto...]