Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Il guntiino era il tipico e colorato abito delle donne somale, da un po' di tempo sostituito da jilbab, un abito nero e molto coprente. Questo cambiamento non è solo un fatto culturale, ma ha soprattutto valenza politica, religiosa e sociale. Il jilbab sembra essere legato ad una questione di libertà della donna, anche se la sua scelta viene scambiata per una protezione della donna contro le violenze o come simbolo di discrezione.
Abstract/Sommario: L'articolo offre un excursus sulla vita e sull'opera di Peter Abrahams (1919-2017), scrittore sudafricano. I suoi testi vogliono essere portavoce della realtà del paese, soprattutto dal punto di vista sociale e politico, utilizzando una scrittura innovativa e molto moderna, che ha fatto di Abrahams uno dei capisaldi della letteratura sudafricana. In particolare, nei suoi libri, egli voleva denunciare le discriminazioni, di qualsiasi tipologia e grado di sottomissione, in maniera realis ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dossier incentrato sul problema del rimpatrio dei migranti, dopo l'arrivo in Europa.
1. Il rimpatrio volontario assistito nel vissuto dei richiedenti asilo e degli operatori dell'accoglienza (Elena Liberati, Pierluigi Musarò, Paola Parmiggiani)
2. "Tutto è previsto per venire qui, niente è previsto per tornare indietro": la sfida del ritorno nel caso del migranti maliani in Francia e Spagna (Annalisa Maitilasso)
3. Migrazione e sviluppo: il migrante di ritorno può essere visto come ...; [Leggi tutto...]
1. Il rimpatrio volontario assistito nel vissuto dei richiedenti asilo e degli operatori dell'accoglienza (Elena Liberati, Pierluigi Musarò, Paola Parmiggiani)
2. "Tutto è previsto per venire qui, niente è previsto per tornare indietro": la sfida del ritorno nel caso del migranti maliani in Francia e Spagna (Annalisa Maitilasso)
3. Migrazione e sviluppo: il migrante di ritorno può essere visto come ...; [Leggi tutto...]