Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Analisi dell'andamento dei trattati di libero scambio tra Unione Europea e aree africane, nel settore agroalimentare. L'articolo denuncia i rischi che corrono le zone meno sviluppate e più povere dell'Africa se, prima della definizione delle zone di libero scambio, non si procede ad una politica di redistribuzione tra gli Stati membri e a un minimo di integrazione anche politica.
Abstract/Sommario: Partendo dagli obiettivi fissati dall'Onu per l'eradicazione della fame nel mondo nel 2030, l'articolo presenta dati e cartine sulle gravi difficoltà che molti Paesi africani stanno vivendo per siccità, inondazioni, cambiamento climatico, conflitti e guerre, concorrenza sleale. Nella descrizione l'autore si immedesima in una possibile situazione di un piccolo contadino e presenta come accade che intere famiglie o villaggi passino da una sufficiente alimentazione e benessere alla fame e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo presenta i cambiamenti in atto sull'isola cubana in seguito alle aperture economiche di Raul Castro. L'aumento del turismo, la diffusione di una moneta parallela, i limiti di salari troppo bassi rispetto ad un'economia dei prezzi guidata dalle interferenze turistiche, sono problemi da affrontare per rendere compatibile un'economia di mercato con un sistema socialista.
Abstract/Sommario: L'articolo presenta le difficoltà che la Commissione per la giustizia internazionale incontra nel procedere al riconoscimento delle violazioni dei diritti umani avvenute in Siria e alla punizione dei colpevoli.
Abstract/Sommario: Ricostruzione del processo di accentramento tra le cooperative del settore della produzione alimentare in Francia, dagli anni '70 ad oggi. Momento in cui vari episodi di malattia, morte e suicidi tra i dipendenti del settore agroalimentare e le conseguenti denunce da parte dei lavoratori sopravvissuti, portano a galla le irregolarità che i grandi consorzi agricoli hanno commesso negli ultimi decenni per massimizzare i profitti, senza prispetto delle legislazioni di sicurezza per i lavo ...; [Leggi tutto...]
Se si rimettesse mano al diritto del lavoro... : Per una riforma degna di questo nome
/ Alain Supiot
Abstract/Sommario: L'articolo presenta analisi e dati sull'evoluzione del mercato del lavoro in Francia, dovuto alla rivoluzione informatica e alla robotica. A partire da questi cambiamenti l'autore critica la mancanza di una vera riforma del diritto del lavoro che mantenga la dignità del lavoratore, favorisca una crescita economica meglio redistribuita e promuova nuove e più aggiornate modalità di lavoro, adatte all'inevitabile evoluzione tecnologica.