Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Analisi dell'andamento delle lotte e dei diritti conquistati dai lavoratori negli anni 60 del XX secolo e delle modalità con cui il capitalismo è riuscito piano piano ad eroderli. L'autore presenta una visione di sinistra come alternativa alla politica di Macron in Francia, sostenendo la necessità di cambiare i paradigmi economici e proporre una visione più collettivista.
Abstract/Sommario: Tornato in auge in Cile il dibattito sulla laicità dello Stato, l'autore riassume in breve le quattro tappe storiche che il Cile ha percorso rispetto allo stato laico, dall'indipendenza ad oggi, per poi concludere con l'attuale fase di neoclericalismo multiconfessionale.
Abstract/Sommario: L'inchiesta ha incontrato vari esponenti tra i milionari africani che, negli ultimi anni sono cresciuti di numero e, pur avendo costruito le loro ricchezze senza migliorare le infrastrutture, sembrano interessati ad interventi filantropici per migliorare le condizioni di vita di loro concittadini. Il capitalismo africano, il permanere delle disuguaglianze, i limiti alla crescita imposti dalla corruzione delle elite politiche.
Abstract/Sommario: Reportage sulla dimensione del lavoro domestico nei grandi compound periferici di città indiane, dove la classe media può usufruire di un servizio domestico sotto pagato, con persone costrette a turni di lavoro pesanti, senza nessuna facilitazione per i tempi di pausa. L'attenzione verso questi lavoratori si è risvegliata nel luglio 2017, quando una rara rivolta di questi lavoratori ha portato disordini nel compound del Mahagur Moderne, nella periferia di New Delhi.
Abstract/Sommario: Analisi dello stretto legame e la connivenza tra poteri politici e poteri mediatici in Messico. Un reciproco sostegno ha reso il Messico una "tirannia invisibile" con immagine esterna di governo democratico. L'articolo presenta i legami tra partiti e monopoli della comunicazione e la corrispondente repressione nei confronti di giornalisti e testate che minimamente cerchino di opporsi a questi monopoli, corruzione e manipolazione della realtà.
Abstract/Sommario: Ampio studio e analisi su possibilità e difficoltà di un percorso verso l'unità araba. L'articolo ripercorre alcune fasi storiche, confronta il panarabismo con il processo di unificazione europeo, individua le difficoltà (date dal declino della rendita petrolifera, da alcuni regimi, le ultime guerre e conflitti, l'opposizione dell'Occidente), e l'elemento unificante: la cultura e la lingua in comune.
Abstract/Sommario: In vista delle elezioni del giugno 2018 in Messico, l'articolo ricostruisce i brogli che hanno caratterizzato le elezioni in Messico negli ultimi anni.