Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In Africa migliaia di immigrati muoio durante l’attraversata del deserto, tra stenti e violenze di ogni genere. La violazione di ogni diritto umano basilare viene poi perpetrata nei Cei libici. L’autore denuncia come il governo italiano abbia fatto accordi, promettendo aiuti di vario tipo, con il governo libico sulla pelle dei migranti. Viene inoltre sottolineata l’urgente necessità di attuare un grande investimento di risorse e di impegno diplomatico di cooperazione internazionale per ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo dossier viene raccontato il viaggio di papa Francesco in Colombia. Un viaggio difficile e rischioso, ma voluto dal pontefice per incoraggiare e sostenere i tentativi di pace e di riconciliazione in una terra insanguinata da oltre cinquant’anni di guerriglia interna. Un viaggio che ha privilegiato le donne e i giovani, che ha mostrato, ancora una volta, il volto della Chiesa di Francesco che si rivolge alla strada e alla periferia fino ad arrivare ai potenti.
Nel dossier si ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Brasile per il quarto anno consecutivo la siccità si è fatta sentire creando non pochi disagi alla popolazione della regione Nord Est del paese. Viene riportata l’intervista fatta a Valquiria Lima, attivista per i diritti umani, che racconta come si stiano avviando diversi progetti sociali a sostegno della popolazione gravemente colpita dalla siccità. Valquiria Lima parla dei progetti “Un milione di cisterne” e “P1+2” che hanno come obiettivo quello di raccogliere l’acqua piovana p ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La vita delle nostre comunità si basa sulla disponibilità di risorse naturali a cui tutti possono accedere nelle diverse forme: dalla terra coltivabile all’acqua, dall’energia sotto forma di gas e petrolio alle piante e agli animali. Oggi però assistiamo ad un continuo e smodato sfruttamento delle risorse e ad una privatizzazione della loro gestione. L’autore denuncia come l’accaparramento delle risorse naturali, la mercificazione e la finanziarizzazione dei beni comuni stia pericolosa ...; [Leggi tutto...]