Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: L'articolo ricotruisce il percorso di un quartiere di un comune della Regione metropolitana di Santiago del Cile, progettato negli anni del governo di Unidad Popular secondo i criteri di una corretta convivenza vicinale e dove, dopo anni di cambiamenti e di degrado, la sollevazione popolare in difesa di alberi che dovevano essere abbattuti, ha mobilitato gli abitanti e facilitato un processo partecipativo di difesa sociale e ambientale. Secondo il vicariato di zona: un bell'esempio del ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista al musicista, Soublette) che dagli anni '50 trascrisse la musica popolare che Violeta Parra cantava e che, grazie a lei potè essere protetta dalla dimenticanza.
Abstract/Sommario: A pochi mesi dalla morte dello scrittore spagnolo, naturalizzato cileno, Poli Delano, un suo studente e amico ne ricostruisce la biografia e le caratteristiche letterarie dei suoi romanzi.
Abstract/Sommario: Partendo dall'esclusione della squadra di calcio cilena dai mondiali 2018 in Russia, gli autori presentano un'analisi delle caratteristiche sociali (individualismo, privatizzazione, senso di cittadinanza, bene comune) nello sport e nella società per riflettere sul modello di sociale a cui tendere, socialmente, politicamente, e nello sport.
Abstract/Sommario: Breve riflesisone sui contenuti che potranno essere costruttivi al sinodo sui giovani. L'autore sottolinea l'importanza della chiesa rivolta alla diffusione del Regno di Dio e non chiusa in se stessa. Invita alla valorizzazione della partecipazione dei giovani approfittando del loro entusiasmo e capacità di rinnovamento per adattare ai tempi la diffusione della Buona Notizia.