Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La 48° Settimana Sociale dei cattolici svoltasi a Cagliari (26-29 ottobre 2017) si è fermata a riflettere sul lavoro così come viene indicato nel magistero di papa Francesco: libero, creativo, partecipativo e sociale. Le giornate si sono sviluppate intorno a quattro tappe: la denuncia, il racconto delle buone pratiche, l’ascolto e l’attivazione proposte. L’autore ripercorre queste quattro tappe.
Abstract/Sommario: La Repubblica democratica del Congo è paralizzata da un groviglio inestricabile di conflitti in contrasto con loro. Molti sono determinati da ragioni economiche che vedono l'ingombrante presenza di multinazionali interessate alle ricchezze forestali e del sottosuolo congolese. L’autore analizza la delicata situazione del paese sottolineando il ruolo importante della Chiesa cattolica.
Abstract/Sommario: Nel 2017 la Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico è stata dedicata ad una questione delicata e strategica: il ruolo delle donne nel dialogo interculturale e interreligioso. Viene sottolineato come si sia parlato più che di donne, del loro ruolo e del loro pensiero e di dialogo. Sono state proprio le donne, infatti, giovani e giovanissime, ad affrontare il tema del dialogo rendendo così trasparente un protagonismo di cui poco si dice e a cui poco si dà voce.