Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Nella riforma della Curia, portata avanti da papa Francesco, larga parte ha avuto la costituzione di una sezione per il personale di ruolo diplomatico della Santa Sede, ovvero i nunzi apostolici. Essi hanno un compito determinante che va dalla cooperazione con i vescovi, al dialogo interreligioso, dal rapporto tra stati e Chiesa al dialogo ecumenico. Questa riforma della Curia è un atto molto complesso che comporta, come ha detto il papa, molta pazienza e dedizione, poichè questa è un ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista al cardinale brasiliano Claudio Hummes, una delle voci portanti di quello che sarà il Sinodo panamazzonico del 2019 e presidente della Repam (Rete ecclesiale panamazzonica), nata nel 2014, che vuole mettere in contatto tutti i popoli dell'Amazzonia tramite delle attività e organizzazioni che hanno come obiettivo l'evangelizzazione nella prospettiva socio-ambientale, culturale e storica. Fondamentali quindi sono alcuni punti: la formazione di nuovi operatori e la pastorale; i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Padre Maurice Borrmans ha occupato per sessant'anni un ruolo di spicco nella creazione di un dialogo islamo-cristiano in Europa e in Medio Oriente. Egli ha insegnato per anni presso scuole e università, dove cercava di spiegare l'importanza del dialogo interreligioso e del rapporto tra islamici e cristiani, soprattutto nella quotidianità della vita di tutti i giorni. Nell'articolo vengono riportai alcuni suoi scritti e pubblicazioni.