Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: La Camera dei deputati italiana il 17 gennaio 2018 ha approvato una missione militare in Niger per rafforzare i controlli contro l'emigrazione di clandestini. L'articolo descrive le condizioni di questo Paese, scarsamente popolato, ricco di uranio e di zone desertiche. La povertà degli abitanti e l'ampiezza degli spazi poco controllabili lo rendono una via battuta da persone che fuggono da altri Paesi africani col miraggio dell'Europa. La soluzione però non può essere la presenza milit ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Rilettura dello Scritto a Diogneto, che sottolinea la duplice identità del cristiano, invitato ad essere nel mondo ma non del mondo. La rilettura di questo scritto interroga anche sul pluralismo religioso, su come attribuire un ruolo a una pluralità di comunità religiose caratterizzate da regole peculiari e distintive, senza ledere i principi comuni presenti all'interno delle società. In queste pagine due riquadri: uno sulla storia del manoscritto e i suoi ritrovamenti, l'altro sulla q ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione della vittoria delle destre alle elezioni in Honduras e in Cile, l'articolo fa il punto della situazione in tutti i Paesi latinoamericani in cui, tra il 2018 e il 2019 si svolgeranno elezioni presidenziali e che intravedono la fine dell'era dei governi di sinistra e il crescere del consenso verso le destre.
Abstract/Sommario: Breve nota sul viaggio del Papa in Cile e Perù. La prima visita di un Papa in Amazzonia, le problematiche delle popolazioni indigene, il problema della pedofilia nella Chiesa.
Abstract/Sommario: A partire dalle nomine di vescovi da parte di Papa Francesco nella chiesa spagnola, l'articolo presenta il cambiamento in atto, le difficoltà che la chiesa spagnola sta attraversando, le relazioni con la situazione politica del Paese e le correnti secessioniste.