Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Sono arrivati dell’Etiopia all’aeroporto di Fiumicino il 27 febbraio scorso 113 profughi provenienti da diversi paesi del Corno d’Africa. Salvi grazie ai corridoi umanitari promossi dal protocollo d’intesa con lo stato italiano dalla Conferenza Episcopale Italiana e la Comunità di Sant’Egidio. In questo dossier viene raccolta la testimonianza di Giulia Pigliucci, ufficio stampa Focsiv, che ha accompagnato i profughi da una sponda all’altra del Mediterraneo. Nel dossier si trovano due f ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Mentre l’economia occidentale arranca da 10 anni, il Pil aggregato dei paesi dell’alleanza BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) è cresciuto del 179% e i loro scambi commerciali sono aumentati del 94%. Questa crescita è sicuramente un dato positivo per gli altri paesi in via di sviluppo e quelli più poveri, ma anche per il quadro politico ed economico internazionale e per una futura governance. L’autore analizzando questa importante crescita, ma sottolinea come l’Europa stia ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Oggi il continente africano è al centro di un big business sulle ricerche e i progetti per il fotovoltaico e l’eolico. Si stima che nei prossimi 25 anni verranno fatti investimenti per più di 140 miliardi di dollari. L’autore sottolinea l’importanza di questi investimenti perché fondamentali nel processo di modernizzazione, di crescita commerciale ed industriale di molti paesi africani. L’energia, infatti, è un elemento di prima necessità per un vero e definitivo sviluppo.