Sta in: Nueva sociedad, 2018, n. 274 (marzo-aprile), P. 30-164 ; [Collocazione: AL 876]
Abstract/Sommario: Lo Stato magico continua qui. Le continuità e rotture nella storia del petro-stato venezuelano (Edgardo Lander). Le vie dell'autoritarismo bolivariano (Fabrice Andreani). Socialismo e comuni in Venezuela (Margarita Lopez Maya). Dolore paese, versione Venezuela. Le proteste del 2017 e seguenti (Manuel Llorens). Come spiegare la catastrofe economica venezuelana? (Leonardo Vera). La femminizzazione del chavismo. Le donne povere come strumenti della politica sociale (Anais D. Lopez Caldera ...; [Leggi tutto...]
Lo Stato magico continua qui. Le continuità e rotture nella storia del petro-stato venezuelano (Edgardo Lander). Le vie dell'autoritarismo bolivariano (Fabrice Andreani). Socialismo e comuni in Venezuela (Margarita Lopez Maya). Dolore paese, versione Venezuela. Le proteste del 2017 e seguenti (Manuel Llorens). Come spiegare la catastrofe economica venezuelana? (Leonardo Vera). La femminizzazione del chavismo. Le donne povere come strumenti della politica sociale (Anais D. Lopez Caldera). La triste storia del sindacalismo venezuelano ai tempi della rivoluzione. Un approccio sintetico (Consuelo Iranzo). I militari nella politica e l'economia del Venezuela (Francine Jacome). L'Arco minerario dell'Orinoco. Diversificazione dell'estrattivismo e nuovi regimi biopolitici (Francisco Javier Ruiz). La rovina del Venezuela non è dovuta al "socialismo" né alla "rivoluzione" (Manuel Sutherland). Scenari sulla svolta venezuelana (John Magdaleno).