Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Analisi dei voti alle elezioni presidenziali del Paraguay dal 1998 al 2013, in preparazione al prossimo voto dell'aprile 2018. L'autore studia le alleanze politiche, l'andamento dei voti e individua la presenza di una terza forza che non appoggia i due principali partiti e può essere determinante nel superamento dell'eredità della dittatura stoessneriana.
Abstract/Sommario: In vista delle elezioni presidenziali dell'aprile 2018 in Paraguay, l'autore riassume l'andamento politico e l'influenza colonialista in America Latina e in Paraguay nel 20. secolo. Lamenta il permanere delle forze neoliberali e di destra, dell'ingiustizia e povertà; il diffondersi di criminalità e la depredazione ambientale. Valorizza l'impegno del Partito del Potere Popolare, come alternativa di sinistra al regime finora dominante, nonostante la breve parentesi del governo Lugo.
Abstract/Sommario: Ad un anno dal festeggiamento dei 25 anni della presenza di "Fe y Alegria" in Paraguay e, osservando i contenuti di alcune leggi sull'educazione in Paraguay, l'autore, Direttore Nazionale di "Fe y Alegria", descrive le caratteristiche e le finalità principali del Movimento educativo, indicando le difficoltà che possono venire dall'essere considerati come un'istituzione privata sovvenzionata dallo Stato paraguaiano.