Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Il dossier, di fronte alla grave crisi del capitalismo che ormai da tempo deteriora anche l'ambiente, raccoglie vari contributi che presentano proposte alternative a quella che viene definita fase "post-capitalista". La ricerca di alternative ai precedenti modelli di sviluppo, ai parametri per misurare il progresso, a modelli di civiltà diversi che, possano nel prossimo futuro, riequilibrare la situazione ecologica del pianeta, oltre che a redistribuire le risorse ed evitare l'esclusio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Analisi della congiuntura politica ecuatoriana, dopo l'elezione di Lenin Moreno. Descrizione dei tentativi del precendete governo Correa di mantenere i privilegi precedenti e del lento emergere della "Consulta Popular" che potrebbe porre termine a clientelismi e corruzione. Un governo debole, quello di Moreno, ma che sembra aver avviato un processo di costruzione di una base politica staccata dalle trame di potere precedenti.
Abstract/Sommario: L'esercito ecuatoriano, dal 1995 al 2007, ha fortemente condizionato la politica del Paese. Questo articolo presenta il pensiero politico dell'esercito e i principi che li hanno portati ad intervenire nella politica interna e le motivazioni che per parecchi anni hanno portato le popolazioni rurali e indigene ad apprezzare le forze armate.