Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In Tanzania si è deciso di spostare la capitale. Dal 2016 sono infatti in atto tutti i meccanismi per trasferire la capitale da Dar es Salaam a Dodoma. Questo ambizioso progetto, deciso già nel 1973 dal padre della patria, ma procrastinato per mancanza di risorse economiche e di volontà politica ha preso il via grazie al presidente John Magufuli. La fine del laborioso trasferimento del centro direzionale tanzaniano è previsto per il 2020.
Abstract/Sommario: In Nigeria nuovi attentati e violenze da parte dei guerriglieri scuotono nuovamente il paese. Dal 2009, infatti, il gruppo islamista Boko Haram semina violenze, rapimenti e attentati contro i civili. Negli ultimi mesi nello stato del Borno si sono verificate pesanti offensive contro civili inermi tra cui molte donne e bambini. L’autore denuncia la drammatica situazione dimenticata della popolazione nigeriana.
Abstract/Sommario: Dietro i meccanismi della politica mondiale si nascondono spesso i segreti dell’industria delle armi. Un business con cifre da capogiro che non smette mai di essere incrementato causa dell’avidità dei fabbricanti d’armi che fanno affari sulla vita dei più poveri. Il dossier vuole essere una denuncia contro le multinazionali delle armi che spingono alla corse per gli armamenti anche dei paesi più poveri.
Abstract/Sommario: Eliminato il vincolo del doppio mandato per il presidente, la Cina sta intraprendendo un percorso sempre più autocratico, agevolato dall’adozione di provvedimenti che di fatto eliminano il dissenso politico. L’autore denuncia come, ad oggi, nel mirino vi siano in prima linea attivisti dei diritti umani, avvocati, blogger e giornalisti.