Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: La commissione ufficiale per il dialogo tra la Chiesa cattolica e quella anglicana ha pubblicato online il documento dal titolo “Camminare insieme lungo la strada imparare a essere Chiesa”. L’autore, partendo da una breve storia della scissione della chiesa anglicana da quella cattolica, analizza le questioni delicate affrontate nel documento quali la struttura e i processi decisionali della due Chiese e le modalità per un mantenimento della comunione fra esse ad ogni livello. Viene s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione del suo ottantesimo compleanno il religioso egiziano Padre Samir, islamologo di fama mondiale, ha parlato del suo cammino e dei temi a lui più cari durante un simposio, a lui dedicato, intitolato: “Patrimonio Arabo Cristiano Dialogo Islamico Cristiano”. Padre Samir ha sintetizzato per punti il messaggio e l’invito complessivo agli “amici musulmani” per una strada più bella di convivenza come fratelli, rifiutando la violenza, con un impegno a rispettare la cittadinanza di t ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A cinquant’anni dalla fondazione e a trent’anni dallo scisma la Fraternità sacerdotale san Pio X, fondata da mons. M. Lefebvre, ha aperto il suo capitolo generale a Econe. Dopo 24 anni di governo mons. Bernard Felly non è stato rieletto. Ora il nuovo superiore generale è don Davide Pagliarini. L’autore analizza questo cambio di dirigenza e i possibili scenari che questo comporterà nei rapporti con Roma.
Abstract/Sommario: La vita religiosa chiusa nelle sue paure e nelle sue glorie passate, cedendo alla presunzione di possedere tutta la verità, è andata avanti creandosi un tipo di pensiero che fatica ad imparare qualcosa di nuovo. A fronte di ciò papa Francesco ha dato questa indicazione: “serve una Chiesa capace di nuova immaginazione e perciò capace di ripensare se stessa all’interno di un nuovo contesto culturale”. L’autore partendo da questa dichiarazione analizza la vita religiosa oggi ed i suoi pos ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore ricorda la figura di Mario Agnes (1931-2018) la sua appassionata dedizione al lavoro, il servizio alla Chiesa, al Magistero e la concretezza di un grande amore a Cristo. Agnes fu presidente dell’Associazione cattolica dal 1973 al 1980 e direttore dell’Osservatore Romano dal 1984 al 2007. Protagonista indiretto, ma forte della storia della Chiesa e del Paese, integerrimo sui principi cristiani, a misericordioso nella loro incarnazione umana.
Abstract/Sommario: Il 14 ottobre 2018, in piazza San Pietro durante il sinodo dei vescovi dedicato ai giovani, papa Francesco ha proclamato santi: Papa Paolo VI, l’arcivescovo martire Oscar Arnulfo Romero, i sacerdoti Francesco Spinelli e Vincenzo Romano, sr. Maria Caterina Kasper e sr. Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù. L’autrice ricorda e racconta le figure dei sei nuovi santi.