Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In occasione dello scagionamento e liberazione dei contadini accusati dell'uccisione di sei poliziotti nel 2012 a Curuguaty, in Paraguay, l'articolo riporta alcuni stralci di un'intervista al Pubblico Ministero Jalil Rachid, che sostituì quello in carica al momento del massacro e che contribuì a non fare emergere le prove dell'innocenza dei contadini.
Abstract/Sommario: In occasione della nomina del nuovo presidente del Paraguay, Mario Abdo Benitez, l'articolo riassume le ingerenze che il Presidente uscente, Horacio Cartes, ha sostenuto e fornisce alcune indicazioni alla nuova Presidenza sia per ripristinare il totale rispetto dei Diritti umani, sia per avviare politiche sociali capaci di diminuire la povertà, l'analfabetismo, e incrementare il coinvolgimento della società civile nella definizione delle politiche del Paese.
Abstract/Sommario: Dopo la fine della dittatura di Stroessner, il Paraguay ha avuta grandi speranze per una vera democrazia. Ma dopo la destituzione del Presidente Fernando Lugo, la plutocrazia, la crescita del debito estero, errori nelle politiche dell'esportazione di produzione paraguaiana, stanno rendendo molto difficile il processo di democratizzazione.
Abstract/Sommario: In occasione dello scagionamento e liberazione dei contadini accusati dell'uccisione di sei poliziotti nel 2012 a Curuguaty, in Paraguay, l'articolo ricostruisce i fatti e l'andamento processuale che portò all'incriminazione dei contadini innocenti e liberati dopo 6 anni.