Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il Paraguay possiede una delle più grandi riserve d'acqua al mondo ma questa risorsa è continuamente minacciata dall'inquinamento e dallo sfruttamento. Infatti, non essendoci grandi controlli da parte dello stato, le multinazionali, come la Coca-cola, hanno potuto scavare pozzi per utilizzare l'acqua del sottosuolo senza pagare nè effettuare i dovuti controlli sanitari. Allo stesso modo le industrie agricole utilizzano la maggior parte delle falde per le coltivazioni, lasciando la popo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La crisi che sta attraversando la comunità europea si riflette soprattutto in quelle politiche che molti stati considerano meno importanti: la politica regionale e quella agricola. Quest'ultima, soprattutto, ha subito forti tagli di bilancio e negli aiuti governativi, così da prospettare un vero e proprio stallo e rendendo inefficace qualsiasi forma di transazione ecologica e sociale dell'agricoltura comunitaria. Nonostante l'agricoltura sia al centro delle sfide fondamentali del XXI s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo propone, attraverso l'esempio idealizzato di una nazione in crisi(la Francia), la questione dell'antagonismo tra finanza e sovranità popolare, problema sempre presente all'interno degli stati e che rischia di avere un altissimo costo dal punto di vista politico, sociale ed economico. Il contrasto tra mantenimento integrale del consumo e il neoliberismo porterà sempre a disuguaglianze, precarietà, disagio nel lavoro. L'unica soluzione sarebbe un rilancio di un'economia più de ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Continua in Nicaragua la dura repressione del presidente Daniel Ortega contro i gruppi di protesta che vogliono rovesciare pacificamente la "dittatura nepotista e corrotta" dell'ex rivoluzionario sandinista, ormai abbandonato anche dalla sinistra internazionalista che, in passato, aveva appoggiato il Fsln. Ormai Ortega è accusato di essere sceso a patti con i capitalisti e la destra neoliberista, per questo sia la Chiesa sia diversi grandi gruppi finanziari hanno deciso di non appoggia ...; [Leggi tutto...]