Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Viene riportato il messaggio di papa Francesco ai cattolici cinesi e alla chiesa universale. Grazie all'accordo raggiunto tra Santa sede e Pechino, ora i cattolici cinesi, quelli della chiesa ufficiale e di quella clandestina, potranno finalmente riunirsi e portare avanti un dialogo di unità e riconciliazione. Questo poi, deve essere d'esempio per i cattolici di tutto il mondo, perchè riconoscano quanto di importante è stato fatto in Cina attraverso il dialogo.
Abstract/Sommario: Il Celam, con questa lettera pastorale, vuole proporre delle linee comuni in vista del prossimo sinodo sull'Amazzonia che siano efficaci e coerenti con il pensiero della Chiesa cattolica e soprattutto con quello del papa. Infatti è proprio dall'enciclica del papa, Laudato si', che si vuole partire per capire il modo migliore di intervenire a protezione della casa comune, della terra, della natura dal consumismo sfrenato che la sta distruggendo. La casa comune è il nostro bene più prezi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportato il discorso del primo ministro unghesere Viktor Orban, fatto nel luglio 2018, sul tema dell'immigrazione e del fallimento dell'Unione Europea a riguardo. La sua è una vera e propria chiamata alle armi per contrastrare l'Unione Europea e richìreare delle politiche su base nazionale e cristiana, rinnegando l'intera elité del '68 a favore di nazioni sovraniste, e anticomuniste e di una democrazia cristiana illiberale.