Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Il G5 Sahel è un organismo regionale, nato nel 2014, che ha come obiettivo principale il coordinamento di politiche e strategie di sviluppo e di sicurezza a beneficio delle loro popolazioni. Questa convenzione è stata firmata da cinque paesi dello spazio sahelo-sahariano: Burkina Faso, Mali, Mauritania, Niger e Ciad. L’autore racconta la nascita, il programma, gli investimenti, la creazione di un esercito comune e la ricerca di un mandato Onu del G5 Sahel.
Abstract/Sommario: Oggi quando si parla di Chiesa il pensiero va immediatamente alla gerarchia e alle strutture, non ai credenti ancorati e radicati in Cristo. Per questo l’autrice sottolinea la necessità di ritornare alle intuizioni fondamentali del Concilio Vaticano II: la Chiesa come popolo di Dio e non come “gerarchia e clero ai quali i laici servono come clienti” e alle donne come serve, cittadine di seconda classe. Vi è la necessità di una profonda riforma che passi anche dalla donna. Si trova una ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 21 marzo 2018 con la firma di 44 paesi, dei 55 appartenenti all’Unione Africana (Ua), è stata creata a Kigali (Ruanda) la zona di libero scambio continentale (Zlec in francese). Di questi 27 hanno anche sottoscritto un protocollo che autorizza la libera circolazione delle persone tra i paesi firmatari. La creazione dello Zlec, dopo due anni di negoziati, è percepita come essenziale per lo sviluppo economico dell’Africa e si propone di creare decine di migliaia di posti di lavoro e ...; [Leggi tutto...]