Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L'autrice, docente politologa e militante sociale, presenta la storia economica del trattato stipulato tra Paraguay e Brasile per la costruzione della diga di Itaipù. In questo articolo pubblica i dati del debito contratto e del costo dell'energia ottenuta dai paraguaiani, perché, in vista della revisione dell'accordo (2023), sia data la possibilità ai cittadini di apportare le necessarie modifiche per difendere la sovranità nazionale nell'utilizzo dell'energia elettrica e il ricalcolo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo anni di obiettivi economici mancati, l'articolo presenta alcune riflessioni su obiettivi e finalità che le organizzazioni economiche contadine, sostenute da progetti governativi, devono porsi in Paraguay. L'autore invita a non dare valutazioni solo di ordine economico e di allargare i criteri valutativi alla costruzione del tessuto sociale, al rispetto dell'ambiente e al soddisfacimento delle necessità basilari dei partecipanti ai progetti.
Abstract/Sommario: Dopo l'elezione in Brasile dell'ultraliberale Bolsonaro, l'autore presenta una riflessione sulla fase neofascista del neoliberismo. In molti Paesi nel mondo va sempre più affermandosi il neoliberismo, supportato da fondamentalismi religiosi e dai poteri economici. I diritti umani perdono spazi, le opposizioni al sistema economico vengono criminalizzate. Non resta che reinventare la politica o cedere alla dittatura dell'ultraliberalismo fascista. I veri cristiani saranno perseguitati, c ...; [Leggi tutto...]