Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L'articolo presenta una panoramica della situazione delle comunità cristiane in tre paesi africani: Camerun, Centrafrica e Sud Sudan. Tutti paesi dove, tra guerra, gruppi ribelli, repressione violenta da parte del governo e interessi politici, la vita della popolazione è messa a dura prova. In particolare sembra quasi che le vittime cristiane, quasi tutti religiosi, siano una sorta si prova di un accanimento verso le comunità cristiane, cosa che si spera venga al più presto smentita co ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La beatificazione di diciannove martiri crisitiani, uccisi in Algeria da terroristi islamici negli anni Novanta, ha riportato in auge il problema della convivenza tra cristiani e musulmani in Medio Oriente. Ormai è necessario rivedere le basi per un dialogo tra cristianesimo e islam in un'ottica di convivenza, soprattutto in paesi a maggioranza musulmana, dove le comunità cristiane faticano ancora ad avere una vera e propria libertà religiosa. Bisogna quindi ricreare un clima favorevol ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Grecia è sempre esistito un forte legame tra Chiesa e Stato, il quale ha sempre riconosciuto la religione ortodossa come predominante nel paese, oltre ad essere fortemente legata con il passato storico e culturale della nazione. Ora però è stata proposta dal presidente Tsipras di slegare queste due entità, così da rendere la Chiesa autonoma, cosa però che ha creato non pochi dubbi e disaccordi da parte delle diverse parti della chiesa locale, tante che da vero e proprio accordo si è ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista al cardinale Pedro Barreto Jimeno, arcivescovo di Huancayo sulla situazione politica in Perù, alla vigilia del referendum costituzionale che potrebbe cambiare la realtà politica e sociale del paese. Siccome dall'elité politica sembra non muoversi nulla per cambiare la difficile situazione che il Perù sta affrontando, la società civile ha iniziato ad organizzarsi per protestare contro la corruzione, anche se ancora senza efficacia per mancanza di un vero e proprio leader. La ...; [Leggi tutto...]