Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Descrizione della situazione dei cristiani copti in Egitto sotto il governo di Al-Sisi. Discriminazione, violenze, attentati, difficoltà nella carriera pubblica, impedimenti alla costruzione di chiese. La minoranza più grossa dell'Egitto, afferma la propria identità ma fatica a farla riconoscere da governi e dalla maggioranza musulmana.
Abstract/Sommario: Breve descrizione dell'effervescenza della capitale del Senegal. Dakar: una città combattuta tra sviluppo edilizio e difesa dell'ambiente. Gli scontri politici, le interferenze di potenze economiche straniere, l'influenza di senegalesi rientrati in Paese dopo periodi di emigrazione e il diffondersi di mode occidentali, anche salutistiche.
Abstract/Sommario: Brevi annotazioni sul diffondersi della violenza jihadista nel Sahel. Dal nord del Mali al Niger e al Burkina Faso, dopo l'uccisione di Gheddafi, è andato diffondendosi il terrorismo islamico che, sconfitto nelle grandi città, prosegue con attentati e proselitismo tra le popolazioni di villaggi e campagna, abbandonati alla violenza.
Abstract/Sommario: Descrizione del giornalista ghanese Anas Aremeyaw Anas, che nascondendo la propria identità svolge indagini, documenta casi di corruzione che poi portano i colpevoli in carcere. La voce e l'astuzia di un giornalista spericolato che per non correre rischi non mostra mai il suo volto.