Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Dal 3 al 5 febbraio 2019, il papa, accogliendo l'invito dello sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, Principe ereditario di Abu Dhabi, visiterà Abu Dhabi. Durante il suo viaggio negli Emirati Arabi Uniti il papa parteciperà così all'Incontro interreligioso internazionale sulla fratellanza umana. L'autore attraverso l'intervista fatta a mons. Paul Hinder, dal 2001 vicario apostolico dell'Arabia meridionale, racconta l'importanza di questo viaggio apostolico per la Chiesa cattolica e la c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le comunità ortodosse (250 milioni) sono seriamente minacciate dalle molteplici divisioni interne sempre più accese, in particolare dalla forte contrapposizione fra Mosca e Costantinopoli. Il riconoscimento dell'autocefalia (indipendenza) della Chiesa ortodossa in Ucraina è stato l'elemento scatenante. L'autore racconta ed analizza la delicata situazione della Chiesa ortodossa ed il condizionamento di una politica in cambiamento.
Abstract/Sommario: I Legionari di Cristo e il Regnum Christi hanno terminato il loro cammino di rinnovamento in seguito allo scandalo che ha coinvolto il loro fondatore, Marcial Maciel Degollado. Dopo un lavoro durato diversi anni sono stati presentati in Vaticano e approvati i nuovi Statuti ed una nuova struttura collegiale di governo, intesa ad impedire ogni forma di abuso. Viene riportata l'intervista fatta a padre Valentin Gogele, provinciale dell'Ordine per l'Europa occidentale e centrale. Egli rit ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I perseguitati per la loro fede nel mondo sono in crescita. Oggi i più colpiti sono i cristiani. Su 2 miliardi e 100 milioni sono immediatamente esposti alle violenze 300 milioni quindi una media di uno su sette. Dopo il '900 considerato il secolo dei martiri il fenomeno ha ripreso vigore, non più su base ideologica, ma su questioni etiche, di fondamentalismo religioso, di fragilità statutale, di nazionalismo ritrovato. L'autore analizza questa pericolosa situazione sottolineando come ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Gennaio è il mese consacrato all'ecumenismo. Dal 18 al 25 si è celebrata la settimana di preghiera per l'unità intitolata: "Cercare di essere veramente giusti". Nell'articolo viene riportata l'intervista fatta al cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità, nella quale egli spiega come l'ecumenismo stia procedendo ed in particolare con la chiesa ortodossa ucraina indipendente.
Abstract/Sommario: La comunità monastica di Bose festeggia i suoi cinquant'anni. L'autrice attraverso le parole e i racconti dei protagonisti della fondazione, della crescita e della vita della comunità racconta la vita consacrata di Bose.