Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: L’articolo racconta l’inchiesta fatta del Boston Globe, in molti paesi del mondo, che denuncia come le persone che hanno prove solide di essere figli e figlie di sacerdoti cattolici sarebbero migliaia. Queste presone crescite senza sapere chi fosse il loro vero padre si sono ritrovate a dover affrontare anche l’ostilità della Chiesa una volta scoperta la verità. L’autore sottolinea come questi figli siano le vittime di una Chiesa che da quasi nove secoli proibisce ai suoi sacerdoti di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Maria de Jesus Patricio Martinez, chiamata da tutti Marichuy, si è presentata come candidata indipendente alla presidenza della repubblica del Messico. La portavoce dei popoli nativi però non parteciperà alle elezioni presidenziali, per colpa di un sistema che rende impossibile la candidatura indipendente. L’autore racconta la vita, l’impegno politico e sociale di Marichuy che non si ferma nemmeno ora che le è stata negata la possibilità di candidarsi.
Abstract/Sommario: Il Venezuela con una grave crisi economica e con un’ondata repressiva contro i diritti civili che ha isolato politicamente il governo del presidente Nicolas Maduro e lo ha privato della maggior parte dei finanziamenti internazionali, ha deciso di lanciare il petro, una criptomoneta legata ai suoi giacimenti petroliferi. Lo scopo è quello di raccogliere valuta pregiata e arginare le sanzioni. L’autore analizza la delicata situazione venezuelana e la sua nuova moneta.
Abstract/Sommario: Gli studenti della scuola superiore Marjory Stoneman Douglas di Parkland in Florida, che sono sopravvissuti al massacro commesso da Nikolas Cruz, un loro ex compagno di scuola che ha ucciso 17 persone e ne ha ferite 15, stanno facendo sentire la loro voce in modo mai visto prima: sfidando i politici. In televisione e sui social media sono ovunque e la loro protesta potrebbe passare alla storia. L’autrice sottolinea come gli adulti ormai siano pieni di buone intenzioni, ma troppo intimo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sia l’Europa occidentale che quella orientale si sono spostate politicamente a destra. I partiti populisti sono innanzi a tutto schieramenti culturali che considerano come primo problema l’immigrazione. L’autore sottolinea come questi pensieri sempre più conservatoristi stiano facendo pericolosamente crescere il divario tra le due parti dell’Europa.
Abstract/Sommario: La politica di Washington sull’immigrazione centroamericana alimenta da decenni una spirale di violenza senza fine. La recente decisione di Trump di eliminare lo status di protezione temporanea (Tps un meccanismo che permetteva ad un certo numero di persone di vivere e lavorare negli Stati Uniti) per i salvadoregni ha peggiorato pericolosamente le cose. L’autore, partendo dal racconto dell’assassinio di due giovani fratelli salvadoregni, denuncia la drammatica situazione in Salvador, d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’Unione Europea è molto in ritardo rispetto a Cina Stati Uniti e Corea del Sud nell’adozione di infrastrutture per le telecomunicazioni 5g, le reti mobili di prossima generazione. Un ritardo dovuto soprattutto all’inerzia politica, agli investimenti insufficienti e alle incertezze sulla banda radio. L’autore analizza le cause di questo ritardo.