Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: C'è molta preoccupazione per il fenomeno dei preti stranieri, soprattutto africani, che vogliono sistemarsi in Europa. La loro partenza di massa danneggia le diocesi e gli istituti religiosi con un grave pericolo per la Chiesa del luogo. Per questo alcuni vescovi africani hanno lanciato l'allarme preoccupati per l'avvenire della Chiesa nel continente africano.
Abstract/Sommario: Con l'elezione di papa Francesco nel 2013 la Chiesa è entrata in una nuova fase del Concilio Vaticano II. Una fase in cui idee, prospettive e prassi maturate intorno all'ultimo Concilio sono state riprese e rivoluzionate. Una di queste importanti idee è la nuova prospettiva di una Chiesa intesa come popolo di Dio. Essa esprime la fondamentale uguaglianza e dignità di tutti nella Chiesa in quanto battezzati oltre che un ripensamento radicale degli assetti interni e del rapporto tra mini ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sono trascorsi 50 anni dalla II assemblea latinoamericana di Medellin in cui la Chiesa e la vita consacrata hanno cercato di tradurre in pratica, sul piano continentale, il rinnovamento promosso dal Concilio. Oggi, a distanza di mezzo secolo, si possono vedere i copiosi frutti che da allora sono maturati. L'autore ripercorre questi anni e racconta la rinascita della vc.