Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Il 2018 è stato un anno molto duro per la Chiesa cattolica a causa delle molte denunce di abusi sessuali finalmente venute alla luce. Ora la Chiesa dovrà affrontare questo problema, senza più cercare di inabissarlo ma, anche proteggendo i suoi religiosi dall'assalto mediatico che rischia di andare oltre il senso di giustizia. Sicuramente queste denunce dovranno essere pagate dai religiosi coinvolti e la Chiesa dovrà istituire nuove norme nel suo codice penale perchè ciò non accada più. ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo presenta alcune riflessioni di preti e religiosi che vivono a stretto contatto con le comunità indigene amazzoniche, sul tema del futuro Sinodo panamazzonico e su come potrà influire sul rapporto Chiesa-comunità locali. Sicuramente centrale sarà il tema ecologico, la salvaguardia della foresta Amazzonica, ma altresì importante sarà anche la protezione delle tradizioni e della cultura delle comunità indigene. Per questo sarà molto importante la presenza della REPAM, la rete e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista a Mauricio Lopez Oropeza, membro del REPAM (rete ecclesiale panamazzonica) sui temi del prossimo Sinodo che avrà come argomento principale l'Amazzonia. La Chiesa deve ripartire da questa realtà per rimodellare la sua struttura, perchè sia più vicina al mondo indigeno per recuperare la sua identità di base, quella più vera. Inoltre bisogna rivedere il rapporto con la casa comune, il pianeta, proteggerlo e salvaguardarlo, oltre a capirlo meglio sia dal punto di vista ambiental ...; [Leggi tutto...]