Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Intervista al presidente del Consiglio Indigenista Missionario del Brasile, sulle modalità con cui la Chiesa sta preparando il sinodo panamazzonico e sull'impatto che potrà avere sulla Chiesa universale e sulle condizioni socio-culturali delle popolazioni indigene.
Abstract/Sommario: La rubrica "Nuove mappe politiche" riunisce un articolo sull'andamento dell'approvazione della riforma costituzionale a Cuba e un'intervista, sempre fatta dallo stesso autore, a Roberto Veiga, sull'impegno di laici cattolici nel dialogo sulle riforme possibili nel dopo Fidel Castro a Cuba, sulla possibilità o meno delle diverse chiese, di contribuire alle riforme, tra molte difficoltà, sull'isola.
Abstract/Sommario: In occasione del 70. anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il dossier presenta un dibattito filosofico sulla natura "occidentale" dei diritti umani e su affinità e differenze di questi con valori delle culture e religioni dell'Asia.
Indicie:
Diritti umani e valori asiatici (Tiziano Tosolini). Oriente comunitarista vs occidente individualista? (Tiziano Tosolini). Diritti umani e religioni in Bangladesh (Sergio Targa). Diritti civili e sociali oggi in Giappone ...; [Leggi tutto...]
Indicie:
Diritti umani e valori asiatici (Tiziano Tosolini). Oriente comunitarista vs occidente individualista? (Tiziano Tosolini). Diritti umani e religioni in Bangladesh (Sergio Targa). Diritti civili e sociali oggi in Giappone ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Testimonianza di una coppia di laici fidei donum che, rientrati dal Mozambico, si sono impegnati nelle loro comunità di origine, anche grazie a "Missio KM 0": esperienza partita dall'Equipe formativa del Cum per facilitare l'incontro e il confronto tra laici rientrati dalla missione e desiderosi di mantenere vivo nelle loro chiese di origine l'impegno missionario. Da queste famiglie sono scaturite proposte concrete, presentate al Convegno missionario di Sacrofano 2017 per mettere in pr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve quadro della situazione socio-politica del Pakistan, attanagliato da interessi stranieri, fondamentalismo islamico, corruzione delle elite, discriminazione delle minoranze religiose, sperpero delle risorse naturali e una diffusa situazione di povertà e impossibilità di una crescita sociale per una buona parte della popolazione. Una situazione di grave crisi sociale e ambientale.