Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: I tre articoli raccolti nella rubrica attualità analizzano i cambiamenti che l'Is sta mettendo in atto da quando ha perso molti territori nel Medio Oriente. Con approccio storico, politico e antropologico, gli articoli riassumono le storia degli ultimi 16 anni, ricostruiscono le relazioni internazionali e le guerre che hanno favorito il diffondersi del fondamentalismo e delle rivendicazioni dei sunniti, per giungere a identificare anche nell'incapacità delle economie di mercato globale ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A poco più di un anno dalla nomina a Presidente di Cuba di Miguel Diaz-Canel, l'articolo descrive alcuni dei suoi errori, soprattutto di comunicazione, e del suo scarso interventismo.
Abstract/Sommario: Alcune considerazioni sul salvataggio concesso nel 2018 dal Fmi all'Argentina, inclusa la garanzia per la spesa sociale per i più poveri, e l'andamento dell'inflazione e la diffusione della povertà. In vista delle elezioni che vedono in lizza due ex-presidenti, l'articolo si chiede quali siano gli errori di politica economica che finora impediscono il superamento delle povertà.
Abstract/Sommario: Breve presentazione della situazione della donna in Mongolia, Paese con soli 3 milioni di abitanti e dove il 62 per cento dei laureati è donna. La donna qui ha sempre goduto di diritti e aderito anche ai doveri, comunque imposti da una società patriarcale. Ma l'istruzione scolastica e il senso di indipendenza delle donne le rende partecipi della crescita economica del Paese e, spesso, in difficoltà nel trovare marito, tra uomini che spesso sono meno istruiti e più legati ai lavori rura ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riflessione sulle politiche commerciali cinesi e sulla gestione del dissenso interno. I rischi di un accentramento eccessivo nel Partito Comunista Cinese e le conseguenze in politica internazionale.