Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Dopo la crisi finanziaria del 2008, il fenomeno del land grabbing si è fortemente intensificato, soprattutto in Africa, dove lo sfruttamento e l'accaparramento della terra sta creando un modello di sviluppo negativo. Infatti, quando queste aree coltivabili vengono date in mano ad aziende, le famiglie che lì vivevano sono fatte forzatamente emigrare, sradicandole dal luogo dove hanno sempre abitato, perdendo così il rapporto con il loro passato e la loro cultura. Il problema è legato so ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Foresta Amazzonica rischia di perdere ogni sua protezione ora che il presidente brasiliano Bolsonaro ha indetto dei grossi cambi per quanto riguarda la conservazione e lo sfruttamento delle terre amazzoniche. Infatti prima il Brasile aveva sempre protetto l'Amazzonia dallo sfruttamento dei grandi proprietari terrieri, mentre ora il nuovo governo darà la possibilità a questi di creare delle aree commerciali, anche nelle zone protette appartenenti alle tribù indigene. Le popolazioni a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Dossier si incentra sullo sfruttamento e la riduzione in schiavitù a livello internazionale: dalle donne africane, ai sikh in Italia, ai pescatori del Sud-est asiatico. In tutto il mondo ci sono persone sfruttate sia in ambito lavorativo che personale, ma c'è anche chi scende in campo per aiutarle, per mettere fine a questa violazione dei diritti umani.
1. Suore contro il traffico di donne
2. Pescatori in ostaggio
3. Un prete giovane tra gli indiani sikh