Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Seconda parte del bilancio della situazione sanitaria in Venezuela al 2018. Lo studio rileva l'emigrazione di una gran parte del personale sanitario, la discesa precipitosa delle disponibilità di medicine e di servizi sanitari, l'aggravamento delle condizioni igieniche di ospedali e centri di salute. I dati qui raccolti mostrano un grave peggioramento delle condizioni sanitarie dei venezuelani, nonostante la scomparsa di statistiche ufficiali sulla situazione della salute in Venezuela, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Raccolta di testimonianze delle violenze, omicidi, torture e abusi realizzati dal FAES (Fuerzas de Acciones Especiales), costituite nel 2017 dal Presidente Maduro, apparentemente per controllare la delinquenza organizzata, il narcotraffico e delitti economici, di fatto, un corpo paramilitare che unisce polizia e militari e perseguita chi organizza o partecipa a proteste sociali contro la grave situazione socio-economica che il Venezuela sta vivendo. Descrizione dei numerosi omicidi del ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'autore, membro dell'equipe teologica del Celam, dà dettagliata descrizione della diplomazia vaticana, dei pronunciamenti del Papa e della Conferenza Episcopale venezuelana sulla crisi del Venezuela, per confutare la presunta distanza di posizione tra la chiesa venezuelana e il Papa nella denuncia delle violazioni dei diritti umani e della crisi che attenagliano i venezuelani.
Abstract/Sommario: Dichiarazione del Gruppo di Lima, che raccoglie i Paesi americani che sostengono la transizione democratica del Venezuela, con appoggio al Presidente incaricato Juan Guaidò e, attraverso l'Assemblea Nazionale, procedere a libere elezioni per interrompere l'illegittimo governo Maduro e favorire la ricostruzione istituzionale, economica e sociale del Venezuela.
Abstract/Sommario: L'autore affronta i gravi problemi che assillano i venezuelani, proponendo un'alternativa costruttiva che vada oltre gli scontri politici e le recriminazioni, invitando i cittadini a porsi in una dimensione solidale e di condivisione, rafforzando le forme di libertà di fronte alla grave crisi economica a cui i politici hanno portato il Venezuela, in modo da suscitare risposte positive e solidali che ridiano speranza e facciano crescere una coscienza di cittadinanza attiva capace di far ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Analisi e critica ai provvedimenti correttivi annunciati dal presidente Maduro al programma per la rivitalizzazione dell'economia. Dubbi, perplessità e critiche alla politica monetaria e fattori di rischio per speculazioni economiche non favorevoli.