Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Alcune considerazini a margine del viaggio di Papa Francesco in Mozambico, Madagascar e Mauritius. La prossima crescita numerica dei cristiani nel continente africano, le diversità tra chiese pentecostali e quella cattolica, i problemi provocati dalle migrazioni internazionali, dalle difficoltà di integrazione sociale ed economica. Le esortazioni del Papa alla misericordia e all'accoglienza.
Abstract/Sommario: A partire dall'incontro con alcuni ragazzi immigrati di seconda generazione e perfettamente inseriti nella società, politica ed economia italiana, l'articolo descrive il volto di questa generazione di "nativi multiculturali", integratisi spesso anche grazie alla scuola, senza però nascondere i passi che ancora il sistema scolastico può e deve fare per favorire l'intercultura e l'integrazione in una società globalizzata.
Abstract/Sommario: Dalla constatazione della debolezza della politica, non solo in Italia ma un po' in tutto il mondo occidentale, l'articolo cerca nella tradizione cristiana i principi di impegno politico, valorizzazione della persona e del suo impegno nella società, per tracciare un'alternativa alla crisi delle ideologie e il rinnovamento di una politica ormai in balia di poteri forti, economici e telematici.
Abstract/Sommario: In occasione della nomina di alcuni nuovi cardinali da parte di Papa Francesco, l'articolo prende in considerazione il caso di Michel Louis Fitzgerald, già presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, e che in più di un'occasione non nascose il suo apprezzamento per il teologo indiano Jacques Dupuis, indagato dalla Congregazione per la dottrina della fede e costretto a rivedere alcune affermazioni del suo libro "Verso una teologia cristiana del pluralismo religio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo presenta le diverse datazioni che, secondo diversi studiosi e teorie, si possono attribuire all'era geologica dell'Antropocene: periodo geologico ormai ampiamente riconosciuto ma che ancora attende una completa definizione scientifica.