Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Ampia carrellata di opinioni di intellettuali, politici e militanti dei movimenti ecologisti e sociali, attivi in Francia e in alcuni Paesi europei. L'inchiesta analizza l'identità e gli obiettivi politici di chi negli ultimi anni ha attivato proteste, azioni nonviolente e opposizione più o meno violenta contro l'attuale modello di sviluppo e il sistema neoliberista.
Abstract/Sommario: Il predecessore di Moreno, presidente dell'Ecuador, Rafael Correa, presenta qui la sua analisi della crisi che il Paese sta vivendo, dopo l'aumento del prezzo del carburante e le conseguenti proteste popolari che si sono scatenate contro Moreno, eletto come continuatore della rivoluzione cittadina promossa da Correa ed invece fautore di una svolta neoliberista.
Abstract/Sommario: L'articolo sostiene non ci sia chiarezza in alcuni giudizi che due scrittori francesi attribuiscono alla civiltà cinese e di come il cosidetto "scontro di civiltà" tra Occidente e Cina, nasconda invece molte similitudini, un avvicinamento al capitalismo da parte della Cina e quindi una guerra commeciale tra Usa e Cina che ha similitudini con la "vecchia" guerra fredda.
Abstract/Sommario: Breve analisi sociologica delle caratteristiche politico-economiche e culturali che non hanno fatto sviluppare in Cina il capitalismo. Il potere dell'imperatore, la mancanza di proprietà privata, la subordinazione della società civile al potere di turno, l'utilizzo della manodopera piuttosto che dei macchinari che, pur per un certo periodo, erano più avanzati qui che in Europa.