Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il 2 agosto 2016 papa Francesco ha costituito la commissione per studiare il tema del diaconato femminile. Non era compito della commissione stabilire “se l’apertura del diaconato alle donne sia oggi un fatto positivo o meno”. L’autore analizza questo interrogativo tornato di attualità e su come il papa e la Chiesa decideranno di muoversi.
Abstract/Sommario: Per celebrare il loro decimo anno di attività si è tenuta la prima assemblea internazionale di “Talitha kum” una Rete internazionale di Vita consacrata della UISG contro il traffico di esseri umani. L’autore racconta di queste religiose chiamate “suore anti-tratta” che lavorano e combattono costantemente in 92 paesi dei 5 continenti per liberare donne, bambini e uomini da disumane condizioni di schiavitù.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta, durante i lavori del Sinodo dei vescovi sull’Amazzonia, a padre Eleazar Lopez Hernandez, di etnia Zapoteca, ed indicato come uno dei pochi teologi indigeni del Messico. Da molti anni egli lavora per il riscatto della cultura india anche nella Chiesa e si definisce un “ostetrico” della teologia india. Nell’intervista egli racconta la teologia india, l’importanza del dialogo anche nella formazione teologica del clero e l’importanza per i popoli indigen ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Da almeno trent’anni si discute del degrado ambientale e della deforestazione. Su tali questioni, oggetto di tanti vertici mondiali, prevale sempre la logica economistica. L’autore sottolinea l’importanza della difesa della terra dai diktat e dal business globale. Inoltre urge l’impegno collettivo contro l’accaparramento delle terre (landgrabbing).