Sta in: Misiones extranjeras : Revista de misionologia, 2019, n. 291 (ottobre-dicembre), P. 443-532 ; [Collocazione: E 254]
Abstract/Sommario: Il numero monografico è diviso in tre parti. Nella sezione "Studi" sono raccolti alcuni contributi che mostrano quanto il continente europeo sia cambiato e divenuto spazio di secolarizzazione, di meticciato, di cambiamenti interni al cristianesimo e di dialogo con religioni diverse. Nella sezione "Documenti", sono raccolti testi dell'Assemblea Plenaria del CCEE, tenutasi nell'ottobre 2019 a Santiago de Compostela, sul tema "Europa, ora di svegliarsi? I segni della speranza". Nella sezi ...; [Leggi tutto...]
Il numero monografico è diviso in tre parti. Nella sezione "Studi" sono raccolti alcuni contributi che mostrano quanto il continente europeo sia cambiato e divenuto spazio di secolarizzazione, di meticciato, di cambiamenti interni al cristianesimo e di dialogo con religioni diverse. Nella sezione "Documenti", sono raccolti testi dell'Assemblea Plenaria del CCEE, tenutasi nell'ottobre 2019 a Santiago de Compostela, sul tema "Europa, ora di svegliarsi? I segni della speranza". Nella sezione recensioni si trova una dettagliata analisi del pensiero del gesuita Cristoph Theobald, autore del libro "Europa terra di missione. Vivere e pensare la fede in un luogo di ospitalità messianica".
Indice:
Presentazione.
Studi: Nuova e vecchia evangelizzazione dell'Europa. Imparando dalla storia (Francisco Javier Buide del Real). Il cattolicesimo dopo la cristianità (Chantal Delsol). All'incontro con l'Islam europeo. Non si può pensare un futuro senza Islam (Fernando susaeta Montoya). Minori in movimento e flussi migratori verso l'Europa: protezione dei minori senza documenti accompagnati da donne adulte (Cristina Manzanedo).Europa terra di missione? (José Maria Perez-Soba Diez del Corral).
Documenti: saluti ai membri della CCEE. Santiago de Compostela 3 ottobre 2019 (Mons. Julian Barrio Barrio). Saluto del Presidente della Conferenza Episcopale Spagnola (Cardinal Ricardo Blazquez Perez). Europa, ora di svegliarsi? I segni della speranza (Cardinal Bagnasco). Al Sr. Cardinal Bagnasco. Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (Papa Francesco). Messaggio finale (Vescovi del Consiglio delle Conferenze Episcopali dell'Europa).
Libri-riviste: Cristoph Theobald. Europa, terra di missione. Recensione di Antonio Gonzalez-Mohino Espinosa.