Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: I migranti ci aiutano a leggere i segni dei tempi a costruire un mondo più rispondente al progetto di Dio. Attraverso di loro il Signore ci chiama a una conversione, a liberarci dagli esclusivismi, dall’indifferenza e dalla cultura dello scarto. Attraverso di loro il Signore ci invita a riappropriarci della nostra vita cristiana nella sua interezza. L’autore racconta la situazione dei migranti in Italia, le loro condizioni di vita e la loro ancora difficile accoglienza ed integrazione. ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dal 6 al 8 novembre 2019 si è tenuto il primo congresso ecclesiale a livello continentale riguardante la questione degli abusi su minori e scandali sessuali. E’ stato un congresso notevole promosso dalla Conferenza Episcopale messicana e organizzato dal Centro per la protezione del minore in Messico, ma con partecipanti da tutta la Chiesa latinoamericana. L’autore sottolinea l’importanza di questo Congresso in un momento in cui il processo, ormai inarrestabile, sta portando la Chiesa a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’internazionalità è un tema auto qualificante, ed è il futuro. Non deve rassicurarci però la costatazione che i membri delle comunità o famiglie religiose appartengano a diverse nazionalità. Non è sufficiente per dire che è maturato tra di noi un atteggiamento di accoglienza reciproca. L’autore sottolinea l’importanza dell’internazionalità come un atteggiamento da curare sempre all’orizzonte dei nostri obiettivi.
Abstract/Sommario: Dal 27 al 29 novembre 2019 si è tenuta a Roma l’assemblea dei superiori generali: “La vita religiosa nel secolo XXI”. L’autore racconta di questo importante incontro dove si è cercato di capire dove sta andando oggi la VR per poterne così anticipare le linee di quello che sarà il suo futuro.