Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Il cambiamento di governo in Paesi latinoamericani dove da qualche anno erano arrivati al potere movimenti di sinistra, i sommovimenti sociali che hanno preso di sorpresa sia politici che il mondo dell'informazione, portano l'autrice ad interrogarsi sulle attuali modalità di rapporto tra governi e cittadini e sulla necessità di nuovi paradigmi per leggere il presente, al di là del confronto tra destre e sinistre.
Abstract/Sommario: Cronaca della sistematica distruzione del sistema elettrico Nazionale in Venezuela e le gravi conseguenze nella crisi umanitaria.
Indice:
Cronologia del collasso del Sistema Elettrico Nazionale (SEN). Un'opportunità perduta: 1999-2009. I grandi investimenti e l'approfondirsi della crisi (2010-2018). Il collasso del SEN e della fornitura elettrica (2017-2019). La distruzione del SEN: una politica di Stato. La distruzione istituzionale del SEN. Deprofessionalizzazione del SEN. La corru ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Cronologia del collasso del Sistema Elettrico Nazionale (SEN). Un'opportunità perduta: 1999-2009. I grandi investimenti e l'approfondirsi della crisi (2010-2018). Il collasso del SEN e della fornitura elettrica (2017-2019). La distruzione del SEN: una politica di Stato. La distruzione istituzionale del SEN. Deprofessionalizzazione del SEN. La corru ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Recensione del libro dell'ex ministro dell'Economia del governo Chavez, Rodrigo Cabezas, "La izquierda rehen de su negacion". Un'analisi degli errori fatti dalla politica in Venezuela dopo la rivoluzione bolivariana. Errori di carattere economico: confidare nella rendita petrolifera e non rinnovare il sistema produttivo; di carattere etico: diffusione di corruzione ed interessi personali; e di sistema politico: sostituzione della democrazia partecipativa con totalitarismo ed autocrazia ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve reportage dalla zona alluvionata il 9 ottobre 2019 e, dopo più di due mesi, ancora resta isolata, e le comunità indigene della Cuenca de Toromo, lamentano la mancanza di aiuti, denunciano le morti e i problemi di vario genere che sono costretti ad affrontare, dopo aver perso raccolti e tutto ciò che avevano.
Abstract/Sommario: Breve analisi dell'andamento delle relazioni internazionali con il Venezuela in crisi di Nicolas Maduro.
Indice:
Fase persuasiva politico-diplomatica. Fase coercitive: "tutte le opzioni sono sul tavolo". Scenari sulla partecipazione della comunità internazionale nella crisi venezuelana. Elementi per la strategia di fronte ai Paesi alleati di Nicolas Maduro. Altri elementi importanti per il funzionamento della strategia pacifica democratica.