Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: In vaste regioni dell'Africa occidentale e centrale gli Stati sono incapaci di difendere la popolazione. Per questo i clan e le etnie si autorganizzano creando milizie private che operano al di fuori di ogni mandato per proteggersi dagli attacchi. Tutto questo sta generando confusione impedendo di distinguere se le uccisioni e le violenze siano causate dal jihadismo, che in questa confusione cresce liberamente, o dagli odi intercomunitari che tradizionalmente avvelenano le relazioni tr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La nazionalità eritrea è la principale tra i migranti africani presenti in Libia in attesa di raggiungere l'Europa. Fuggono da un regime sempre più forte che soffoca i diritti civili e le libertà individuali. Il viaggio per i migranti eritrei inizia sulle sponde del fiume Taccaze al confine tra Eritrea ed Etiopia. In questo reportage l'autore racconta le odissee dei migranti eritrei attraverso l'Africa.
Abstract/Sommario: In vari paesi africani i movimenti giovanili si stanno facendo strada sfidando il potere, denunciando la corruzione chiedendo più democrazia e libertà. Sfruttano la musica rap e internet per scuotere le coscienze e mobilitare le piazze. L'autrice racconta la fantasia, la fermezza e la partecipazione elementi comuni a tutti questi movimenti giovanili e civili di protesta che stanno rivoluzionando la politica africana.
Abstract/Sommario: Il Niger è diventato il crocevia di interessi internazionali e traffici criminali. E' il passaggio obbligato per migliaia di migranti provenienti da molte regioni africane, che vogliono raggiungere l'Europa, ma anche territorio strategico per jihadisti e trafficanti. L'autore racconta di questo paese che oggi più che mai si trova a dover affrontare grandi sfide che ne minacciano la stabilità.
Abstract/Sommario: In Sudafrica le donne ndebele indossano abiti vistosi e decorano le loro case con disegni dalle tinte brillanti che celano significati profondi. L'autore ci porta alla scoperta del variopinto mondo dei ndebele insegnandoci a decifrare quei simboli che emanano creatività ed orgoglio.
Si trovano due finestre di approfondimento:
Le origini.
Etnoshow.