Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: In Camerun le tensioni etniche stanno mettendo a dura prova la situazione socio-politica del Paese. La Conferenza episcopale ha pubblicato una lettera pastorale nel dicembre 2019 su questo problema dove vengono individuate alcune responsabilità che stanno dietro al peggioramento del clima sociale del paese e si invitano i cristiani a prendere coscienza del necessario impegno per la coesione sociale e il superamento dell'odio e delle divisioni.
Abstract/Sommario: Intervista alla biblista e docente di sacra scrittura, francese, Anne-Marie Peleltier, sui problemi che ancora le donne devono affrontare all'interno di una chiesa spesso misogena, dove la superiorità maschile è difficile da superare.
Abstract/Sommario: Breve resoconto e alcune riflessioni sulla diffusione di locuste dalla penisola Arabica verso il Corno d'Africa e ritorno. I terribili danni ambientali e i gravi rischi per l'alimentazione delle popolazioni di questi luoghi. Guerre e Stati deboli favoriscono l'aggravarsi di problemi ambientali.
Abstract/Sommario: L'articolo riporta parte di una ricerca più ampia sulla demografia delle ellite, in questo caso vengono presentati dati e modalità di nomina dei cardinali negli ultimi decenni, dagli ultimi nove papi. Informazioni utili per comprendere le visioni ecclesiali degli ultimi decenni e pronosticare l'andamento futuro del governo della Chiesa cattolica.
Abstract/Sommario: Partendo dal commento al capitolo 6 degli Atti degli Apostoli, l'autore analizza gli obiettivi di riforma che il pontificato di Francesco si è dato. I cambiamenti socio-culturali richiedono alle comunità cristiane continui ripensamenti e adattamenti, così nei primi anni del cristianesimo, come ora in epoca postmoderna, ma sempre per restare fedeli al Vangelo e renderlo vivo nella storia dando testimonianza d'impegno solidale e nella promozione umana.
Abstract/Sommario: L'articolo sottolinea alcuni punti dell'esortazione postsinodale che Papa Francesco ha pubblicato dopo la conclusione del Sinodo per l'Amazzonia, a traccia orientativa per la valorizzazione dei lavori del Sinodo e per sollecitarne la concretizzazione.