Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta a monsignor Claudio Dalla Zuanna, vescovo di Beira in Mozambico. Egli racconta l'importanza della visita di papa Francesco (4-6 settembre 2019), la situazione sociale ed ecclesiale del paese, la forza e la debolezza della vita consacrata in Africa.
Abstract/Sommario: In periferia a Milano, 19 anni fa nasceva l'idea di un parroco e una famiglia insieme in parrocchia per annunciare il Vangelo. Oggi quell'idea è diventata realtà. Don Alberto racconta la sua esperienza di fraternità missionaria, di Chiesa sinodale, accogliente che annuncia il Vangelo con gioia nel modo più semplice: da persona a persona, con gioia.
Abstract/Sommario: Dopo circa due anni di preparazione si sono incontrati a Bari (19-23 febbraio 2020) sessanta vescovi delle conferenze episcopali che si affacciano sul Mediterraneo. Durante l'incontro essi hanno dialogato delle problematiche più scottanti tentando di offrire percorsi e proposte condivise tra i paesi che si fronteggiano sul mare. L'autore racconta ed analizza questo importante incontro.
Abstract/Sommario: Ad oltre un anno dall'accordo tra Vaticano e Cina sulla nomina dei vescovi, le discussioni non si placano. Le gravi sfide che la Cina sta affrontando non aiutano: scontro commerciale con gli Stati Uniti, pandemia di Covid-19, il possibile scontro con Taiwan per il referendum sull'indipendenza. L'autore partendo da un'analisi della vicende economiche e politiche del paese, racconta la situazione di stallo con la Chiesa cattolica ed il processo di "sinizzazione" delle fedi.
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta a don Maurizio Gronchi nella quale egli analizza l'esortazione apostolica "Querida Amazonia". Egli sottolinea come questo documento, redatto da papa Francesco, si collochi oltre tutte le dispute che hanno accompagnato il lavoro sinodale sviluppando quattro sogni (sociale, culturale, ecologico ed ecclesiale) per una Chiesa aperta all'audacia della Spirito e marcatamente laicale. Nell'articolo si trova una finestra di approfondimento: La vita nella Chie ...; [Leggi tutto...]