Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Sintesi e analisi degli sconvolgimenti politico-culturali in atto in America Latina. L'articolo, prendendo spunto da alcuni pensatori politici (Stiglitz, Dussel, Castells) osserva la situazione di crisi in cui le politiche neoliberiste hanno gettato molti Paesi, le proteste popolari scatenate da difficoltà economiche, come anche il riemergere di un conservatorismo cristiano, radicato nella discriminazione delle culture indigene latinoamericane e sobillato da movimenti evangelici nordam ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A pochi mesi dalla morte del gesuita spagnolo, inculturatosi in Paraguay e Brasile, Bartomeu Melia, l'autore ricostruisce caratteristiche pastorali e peculiarità di questo gesuita e del suo compagno di missione Vicente Canas, che seppero incontrare profondamente le popolazioni indigene dove lavorarono.
Abstract/Sommario: L'articolo descrive obiettivi e contenuti della convocazione che Papa Francesco ha lanciato per metà maggio 2020 per un incontro internazionale di riflessione su modelli educativi che promuovano un'educazione integrale che ritorni a modelli precedenti al periodo in cui il neoliberismo ha monopolizzato ogni settore e ogni società nel mondo. Una visione umanista dell'educazione integrale.
Abstract/Sommario: L'autore, esperto del Celam e consulente della Repam, commenta contenuti e prospettive ecclesiali del documento conclusivo del Sinodo sull'Amazzonia e la conseguente esortazione pastorale che Papa Francesco ha elaborato per evidenziare i punti salienti del Sinodo e invitare la Chiesa latinoamericana ad applicare i contenuti a cui, questo lavoro di ascolto ed elaborazione, ha portato.
Abstract/Sommario: Dalla fine della dittatura di Stroessner in Paraguay nel 1989, questo articolo analizza la situazione della democrazia nel Paraguay odierno, a partire dai diritti riconosciuti nella Costituzione del 1992 ma non ancora applicati dallo Stato.