Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Nel 2019 è stato creato ufficialmente lo stato indipendente del Bangsmoro, una regione delle Filippine che da tempo chiedeva l'autonomia e che ora ha tre anni di tempo per consolidare il suo nuovo status. Questa nuova indipendenza, seppur a tempo, mette fine a anni di battaglie e rivendicazioni tra il governo delle Filippine e il Fronte moro islamico di liberazione, che chiedeva l'autonomia, riuscendo così a dichiarare la pace in questa regione. Ora il Bangsmoro deve però portare avant ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni i fondi destinati all'azione umanitaria si sono quadruplicati, nonostante ciò il fabbisogno non diminuisce, anzi aumenta con l'aumentare delle crisi, delle guerre e delle catastrofi ambientali. Questo scarto ha a che vedere anche con l'organizzazione stessa degli aiuti umanitari, che spesso fanno difetto nel coordinamento e difficilmente raggiungono i loro obiettivi, non aiutando così i bisognosi. I governi poi non danno una mano: il peso politico e decisionale di que ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Con il riscaldamento globale, lo strato di ghiaccio ai poli si sta facendo sempre più sottile, causando lo scioglimento della calotta polare e quindi esponendo sempre più zone durante l'estate. Questo ha portato all'interesse di molti stati, che vedono in queste terre un futuro per l'estrazione di gas e petrolio, ma anche un passaggio per congiungere l'est e l'ovest. Prima tra tutti c'è la Russia che con la sua enorme flotta di rompighiaccio vuole espandere la sua produzione di gas a l ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il modello di sviluppo proposto dal governo del Marocco non accenna a dare buoni frutti, nonostante apparentemente tutto sembri andare bene: il pil è in crescita e molti sono i grandi progetti che il governo vuole portare avanti. Ma di tutto questo solo una piccola minoranza vedrà i risultati, perchè in Marocco la società è basata su una forte disuguaglianza, dove solo i più ricchi possono permettersi una buona istruzione e l'accesso al sistema sanitario. Ora, con il problema covid-19, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La multinazionale del petrolio brasiliana, Petrobras, azienda metà statale e metà privata, rischia di finire in mano a compratori privati, per volere del ministro dell'economia Paulo Guedes. Anche se il governo nega questa affermazione, molte sono le voci che parlano di una imminente privatizzazione dell'azienda, che probabilmente verrà divisa e venduta per settori, anche per aggirare l'approvazione del Congresso. Questo, secondo il ministro dell'economia, potrebbe favorire il mercato ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Stanno crescendo sempre più movimenti antropologici che vogliono rivoluzionare il punto di vista antropocentrico dell'uomo "padrone della natura": l'uomo è bensì un essere vivente come gli altri e che deve, come gli altri, rispettare la natura e farne il suo habitat, vivendola in armonia e non sfruttandola. Per questo filone di pensiero fondamentale è la cooperazione tra esseri viventi, l'interrelazione tra specie e la creazione di un futuro per tutti gli abitanti del pianeta. Non si p ...; [Leggi tutto...]