Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L'autore ricorda la figura di Ernesto Cardenal Martínez (20 gennaio 1925 – 1 marzo 2020) è stato un poeta irregolare e grandissimo, presbitero, teologo nicaraguense e profeta moderno. Protagonista della rivoluzione sandinista in Nicaragua del 1979, ministro della cultura dal 1979 al 1987, è stato tra i massimi esponenti della teologia della liberazione e fondatore della comunità religiosa dell'isola di Solentiname dove ha vissuto dieci anni.
Abstract/Sommario: In un momento di smarrimento e di angoscia come quello che stiamo vivendo, dovuto alla pandemia del coronavisus, sorgono nell'animo molti interrogativi che ci interpellano profondamente come cristiani. L'autore rifacendosi alle lettere scritte da fr. Mauro Giuseppe Lepori, attuale abate generale dell'Ordine cistercense, ai suoi confratelli spiega quale sia la lezione che ci viene data dalla pandemia: fermarsi a riflettere cercando di dare un senso nuovo alle nostre esigenze, reimpostar ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Vengono riportati stralci del documento "Aqua fons vitae: orientamenti sull'acqua, simbolo del grido dei poveri e del grido della Terra", pubblicato il 30 marzo 2020 dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Un messaggio di speranza, responsabilità e denuncia. Viene infatti sottolineato l'inaccettabile gestione dell'acqua come bene privato che oggi può essere non solo posseduto, ma anche sfruttato e controllato, consumato e commercializzato negando che sia un bene e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La diffusione del coronavirus rivela le disuguaglianze nelle capacità dei diversi paesi di tutelare la vita, la salute dei cittadini e di contrastare le conseguenze socio-economiche della crisi. L'autore analizza la situazione socio economica mondiale sottolineato come il rischio ora sia che i progressi ottenuti negli ultimi 10 anni nella lotta alla povertà vengano azzerati.