Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Il teologo morale Martin M. Lintner, nel suo articolo "COVID-19 e triage: una sfida (non solamente) di etica della medicina", cerca di descrivere i criteri che devono guidare le scelte terapeutiche secondo giustizia, in un sistema sanitario basato sulla giustizia. E' fondamentale che nessuno venga lasciato indietro solo perchè più debole o più povero, perchè in uno stato democratico tutti devono ricevere le cure nello stesso modo, senza alcuna distinzione sociale, di età o di razza.
Abstract/Sommario: Viene riportato il discorso che la cancelliera tedesca Angela Merkel ha fatto al Parlamento federale tedesco nell'aprile 2020, sulle azioni da intraprendere in Germania per l'emergenza covid-19. Il discorso è stato anche una dichiarazione d'impegno di unità e solidarietà europea: l'Europa deve rimanere unita in questo frangente di emergenza, ora più che mai, per non lasciare spazio ai nazionalismi che potrebbero peggiorare la situazione di già grave crisi che l'Europa sta affrontando.
Abstract/Sommario: Viene pubblicato il documento redatto dalla KEK, la Conferenza delle Chiese europee (ortodosse, anglicane e protestati) sul tema della libertà religiosa durante l'emergenza covid-19. E' importante capire che il divieto di assembramento non deve essere visto come discriminazione e persecuzione religiosa perchè ha solo lo scopo di salvaguardare la salute di tutti. Le limitazioni, però devono avere una base giuridica, essere necessarie , idonee e ragionevoli ed essere uguali per tutte le ...; [Leggi tutto...]