Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Commercio, l'illusione della pace : Norman Angell, una visione ingenua della storia
/ Alain Garrigou
Abstract/Sommario: Rispolverando il libro di Norman Angell "La grande illusione", di inizio 20. secolo, l'articolo analizza l'infondatezza del pacifismo liberista che individua negli interessi del commercio internazionale l'elemento di deterrenza contro le guerre. Il libro fu scritto prima delle due guerre mondiali, poi dimenticato ma, nella seconda metà del 20. secolo sembra ritrovare nella globalizzazione e nel neoliberismo, alcuni suoi sostenitori, ...puntualmente smentiti dalla realtà.
Abstract/Sommario: Breve percorso tra satira e politica, tra elezione di comici in politica e similitudini tra letteratura "fantastica" e degenerazione dei politici nel mondo attuale e di ieri. L'articolo percorre i numerosi casi che nel mondo hanno portato a ruoli dirigenziali attori e comici, per giungere alla constatazione di una diffusione di conflitti di interesse e alla predilezione per porre persone incompetenti in ruoli di responsabilità pubblica, per screditare l'idea di servizio pubblico.
Abstract/Sommario: Analisi dell'andamento dei prezzi del petrolio a seguito della pandemia da Covid-19. Le relazioni economiche tra Usa, Russia e Arabia Saudita. Le difficoltà del crollo dei prezzi, e dell'Opec in questa situazione mondiale. Le conseguenze dei prezzi del petrolio sulle politiche energetiche a favore di energie alternative.
Abstract/Sommario: L'autore analizza il termine di "Paesi emergenti" e della filosofia economico-politica che sottende a questa categoria. Con una breve carrellata del diffondersi di questo concetto e delle sue conseguenze sulla crescita economica di vari Paesi africani, giunge alla situazione di crisi provocata dal Covid-19, che sta mostrando tutta la fragilità dell'assenza di sovranità monetaria, autosufficienza alimentare e dei rischi dell'indebitamento estero.
Abstract/Sommario: L'articolo presenta l'opinione di giornalisti sostenitori del neoliberismo, contro presidenti di sinistra o populisti che in America Latina, secondo loro, hanno provocato crisi economiche e fallimenti di stati. La situazione economico-politica della Regione vista sotto la lente del libero scambio e l'anticomunismo.
Abstract/Sommario: L'autore, membro del Comitato per l'abolizione dei debiti illegittimi, descrive le proposte di ristrutturazione del debito estero in diversi periodi presentate da diversi organismi internazionali, ne svela i tranelli e i rischi, per terminare con l'invito alla costituzione di un fronte unico, dei paesi del sud, per il ripudio dei debiti.
Abstract/Sommario: Analisi degli effetti economici della pandemia da coronavirus. Le relazioni economiche tra grandi potenze, l'interdipendenza dei mercati e le chiusure imposte dal Covid-19, fanno intravedere la necessità di cambiamenti geopolitici che si giocheranno nei prossimi mesi e con le prossime elezioni.