Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: In questi ultimi anni siamo testimoni di eventi che, se da un lato appaiono indicare un futuro percorribile al cammino dell'umanità, dall'altro segnalano una crisi profonda che sembra rendere vani gli sforzi compiuti. L'autore fa il punto della situazione sul dialogo tra ortodossi e cattolici oggi in un momento di profondo cambiamento.
Abstract/Sommario: In maggio 2020 in Burundi, nonostante la pandemia di covid-19, si sono tenute le elezioni presidenziali e legislative. I vescovi hanno denunciato le molte irregolarità per quanto concerne la libertà e la trasparenza del processo elettorale, come pure l'equità del trattamento dei candidati e degli elettori. Tutto questo mette in dubbio la regolarità dei risultati.
Abstract/Sommario: Dopo anni di guerra la Siria vede oggi cambiare il suo tessuto sociale. Le donne, infatti, stanno occupando sempre più posizioni e ruoli che prima erano esclusivamente maschili. Il conflitto ha spostato il loro ruolo nella forza lavoro, aprendo loro la porta a settori di impiego prima inarrivabili. Per questo esse stanno progressivamente assicurando una maggiore influenza nella sfera pubblica e plasmando il futuro del paese. L'autore racconta di questa ripartenza siriana al femminile. ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dal Concilio il dialogo ecumenico ha conosciuto un continuo crescendo. In occasione dei 60 anni dall'istituzione del Segretariato, poi Consiglio, per la promozione dell'unità dei cristiani e dei 25 anni nell'enciclica "Ut unum sint" che riaffermava l'impegno della Chiesa cattolica nella promozione del dialogo ecumenico, l'autore fa il punto della situazione. Vengono inoltre riportati stralci di un'intervista fatta al cardinale Kurt Koch, presidente del Consiglio per la promozione dell' ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo articolo l'autore propone quattro chiavi di lettura del fenomeno della pandemia di covid-19 partendo dalla fede: una chiave apocalittica, una chiave che invita alla conversione, una chiave pasquale e una chiave dell'incarnazione e accompagnamento.