Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Approfittando della crisi economica causata dall'emergenza sanitaria, in alcuni paesi dell'America Latina come Brasile e Messico, la criminalità organizzata fa affari d'oro. Piccoli imprenditori e famiglie per bene, per sopravvivere sono costretti ad indebitarsi con la malavita e i narcos. L'autore denuncia questa situazione sottolineando come l'assenza dello Stato nei fatti non faccia altro che incentivare questa situazione.
Abstract/Sommario: La situazione a Cabo Delgado, regione a nord del Mozambico, volge al peggio con l'intensificarsi degli attacchi alla popolazione da parte di gruppi armati. Oggi la regione conta duecento mila sfollati vittime di una guerriglia ancora da identificare: integralismo islamico o interessi economici internazionali? L'autore analizza la drammatica situazione degli sfollati e gli aiuti che i missionari riescono a dare alla popolazione.
Abstract/Sommario: I cinque anni dalla promulgazione della Laudato Si sono un importante tempo di riflessione sui danni causati dallo sfruttamento umano all'ecosistema globale. E oggi, nel post pandemia, l'enciclica Green di papa Francesco diventa un testo programmatico per riprogettare una globalizzazione a misura umana. Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Storia emblematica dell'esodo dei Warao (Chiara Pellicci).
Gli Usa frenano il cambiamento (Ilaria De Bonis).
La resistenza ecologica dei L ...; [Leggi tutto...]
Storia emblematica dell'esodo dei Warao (Chiara Pellicci).
Gli Usa frenano il cambiamento (Ilaria De Bonis).
La resistenza ecologica dei L ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Anche in Perù è arrivato il lockdown a causa della pandemia di Covid-19. L'autrice racconta la sofferenza e la semplicità con cui la popolazione ha affrontato questa situazione, attraverso il racconto delle missionarie suor Giusy Riva con suor Anna e suor Vita che vivono ogni giorno aiutando e sostenendo i più poveri.