Risultati ricerca
Abstract/Sommario: E’ un panorama sfaccettato quello che il continente africano ha di fronte al Covid. Infatti se in generale i paesi sub-sahariani sembrano “resistere” alla pandemia, in Sudafrica la situazione è totalmente diversa. Il paese registra, infatti, il 50% dei casi e decessi del continente. L’autore analizza la situazione del continente sottolineando la scarsa attenzione ai dati statistici, alle mancate diagnosi e alla carenza di personale sanitario e strutture adeguate.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a David Quammen, autore e divulgatore scientifico americano. Quammen nel 2014 aveva pubblicato un libro “Spillover” nel quale descriveva in modo approfondito e avvincente la relazione tra mondo animale e uomo, ambiente e virus, dando al lettore una visione ampia degli equilibri necessari per una salute collettiva e individuale. Quammen partendo dall’analisi del suo libro analizza quello che sta accadendo oggi che covid-19 sta causando migliaia di vitt ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La pandemia ha messo a nudo gli elementi di maggiore fragilità del servizio territoriale, del nostro sistema sanitario e assistenziale. La fragilità va ricercata nel complesso dei servizi territoriali, nell’igiene pubblica nelle cure primarie e nella medicina di famiglia. L’autore sottolinea come ora più che mai sia fondamentale il valore delle cure primarie e la necessità di un radicato ed efficiente servizio territoriale di assistenza che sappia rispondere in modo efficace alle richi ...; [Leggi tutto...]