Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Alcune riflessioni sul percorso storico della Chiesa latinoamericana nella crescita della collegialità, con la costituzione del Consejo Regional del Alto Amazonas, nel 1971, ad Iquitos e nel 2020 ls costituzione della Conferncia Eclesial de la Amazonia: il riconoscimento di un territorio socio-culturale specifico, come luogo teologico.
Abstract/Sommario: L'articolo riporta alcune informazioni su interventi solidali organizzati ad Asuncion a favore di alcune famiglie rimaste senza cibo a causa dell'isolamento obbligatorio istituito dal governo per frenare la diffusione del Covid-19. Sono qui richiamati i principi dei diritti economico-sociali delle Nazioni Unite per sottolineare le inadempienze del governo per affrontare il problema della disoccupazione e della fame dilagante, soprattutto in alcuni quartieri marginali.
Abstract/Sommario: Breve resoconto dei dati raccolti dalla Ong Oxfam sull'aumento del patrimonio dei pochi ricchi in America latina, dall'inizio della pandemia del coronavirus. All'accentramento della ricchezza corrisponde un aumento della disoccupazione e della povertà tra le masse latinoamericane. La Oxfam sostiene la necessità dell'introduzione di un'imposta patrimoniale sulle ricchezze più alte per permettere ai governi di aumentare gli investimenti sanitari e i sussidi per chi resta disoccupato.
Abstract/Sommario: L'autore ripercorre la preghiera del Padre Nostro in epoca di pandemia, alternando aspetti individuali e sociali, con uno sguardo ai problemi generati da un sistema economico sostanzialmente iniquo.
Abstract/Sommario: L'autore descrive la crisi del capitalismo neoliberale che ha favorito la diffusione del coronavirus e definisce la configurazione del nuovo sistema economico e solidale, necessario per la sopravvivenza dell'umanità sul pianeta Terra. Dopo aver individuato le possibili alternative e le insufficienze di alcune di queste, propone quattro presupposti necessari per il nuovo modello economico-sociale.