Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: A cinque anni dall'Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco, il Vaticano propone un documento "Aqua fons vitae - Orientamenti sull'acqua", per parlare ancora di risorse naturali e di salvaguardia dell'ambiente. La Chiesa ha una forte responsabilità nella sfera pubblica, proprio per questo deve prendere posizione sulla privatizzazione dell'acqua e sull'accesso a questa fonte vitale da parte di tutti. Inoltre vuole proporre idee concrete tra cui l'appello ad un'ecologia integrale e ad un n ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Se vogliamo creare un futuro più sostenibile per la nostra società e per il pianeta stesso, dobbiamo partire dall'educazione: al giorno d'oggi ancora troppe persone non hanno accesso all'istruzione di base e i governi devono puntare ad annullare questo gap, per poter aiutare lo sviluppo culturale, ma anche umano, della popolazione. L'Educazione alla cittadinanza globale deve essere una priorità per i governi, in modo che i giovani, ma anche gli adulti, perchè solo così si potranno crea ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta le testimonianze di molte donne del villaggio di Mbobero, nella Repubblica Democratica del Congo, che hanno subito abusi e violenze da parte di militari e guardie inviate in zona dal governo già nel 2018. L'ex presidente Joseph Kabila Kabange, al tempo ancora al governo, si era appropriato indebitamente delle terre di questo villaggio, scacciandone gli abitanti e distruggendo le loro case, con l'aiuto dell'esercito. Ora, dopo due anni, gli abitanti di Mbobero, soprat ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La pandemia di covid-19 porterà ad una revisione dell'economia e della politica a livello globale, ma ancora prima di questo bisogna rivedere il nostro rapporto con la Terra e con gli esseri viventi che qui abitano. Quattro sono i temi fondamentali da cui ripartire, ambiente, inquinamento, salute e il vivente, perchè è da questi che bisogna pensare di costruire un futuro più sostenibile, accogliente e rispettoso. Perchè è la Terra, la Madre Terra, che dobbiamo salvaguardare per poter a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Tra il 2018 e il 2019 c'è stata una diminuzione del numero delle persone sotto la soglia di povertà estrema, ma questo è un dato che va esaminato attentamente perchè non vuole dire che la povertà è stata sconfitta o che effettivamente gli aiuti dati dai governi siano stati effettivamente efficaci. Andando nello specifico, infatti si potrà vedere come in realtà il numero di chi vive in condizioni di povertà estrema è ancora molto alto, perchè comprende i senzatetto che difficilmente ven ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dall'Uganda una storia di speranza e di grande forza di volontà. Isaac Nabwana ha fondato, dieci anni fa, una piccola casa di produzione cinematografica, chiamata Wakaliwood, dal nome del quartiere dove vive, un sogno che da allora è diventato un progetto e una fonte di lavoro per molte persone. Nei suoi film Nabwana ha inserito molte scene di violenza ma in chiave comica, per esorcizzare la vera violenza che ha vissuto in prima persona e che i suoi stessi spettatori hanno vissuto, in ...; [Leggi tutto...]